FINO ALL'ULTIMO COLPO

(a cura di Max e Phill)

Il thriller è un genere narrativo, cinematografico, televisivo o teatrale che si concentra sulla suspense, l'eccitazione e la tensione per mantenere il pubblico coinvolto e sulle spine. Utilizza elementi come mistero, azione, colpi di scena e situazioni ad alta tensione emotiva per creare un'esperienza intensa e avvincente.

‘Psyco’, film del 1960 di Alfred Hitchcock, è uno dei caposaldi della cinematografia mondiale.

‘Il nome della Rosa’ di Umberto Eco, romanzo scritto nel 1980, considerato uno dei 15 libri più importanti del novecento, con 55 milioni di copie vendute nel mondo, ha cavalcato per mesi il primo posto tra i libri più letti.

Capolavori comunque che ben poco contano se posti a confronto di ‘Fino all’ultimo colpo’, opera prima interpretata da un manipolo di attori non professionisti e pertanto ancora sconosciuti al grande pubblico, ma la cui interpretazione lascerà a bocca aperta l’ampia platea che avrà modo di ammirare, nel tempo, le loro gesta, che definire semplicemente immortali è ancora poca cosa.

Questa la trama. Tre moschettieri si sfidano letteralmente ‘fino all'ultimo colpo!’. Sul tee della 18 incredibilmente sono a parimerito: 187 punti. Il fato delle volte sa essere artefice di situazioni paradossali. Dopo 107 buche giocate la 108^ buca deciderà una stagione! La spunta la biondina implacabile, al secolo Dany Malì, per tutta l’edizione quasi sempre in pole-position, che lascia di sasso un Rory duro a morire e Mary-Jackie, la ragazza bionica.

Il film finisce così, resta però un grande rammarico: l'assenza di Tiger Cozzi Wood, fermato da una bronco polmonite quando non solo aveva la vittoria già in tasca, ma soprattutto sembrava cosa fatta anche la conquista definitiva della coppa. Inevitabile un sincero ed affettuoso pensiero per lui, colonna portante di tutte le edizioni della Chena-cup. Sarebbe stato bellissimo averlo con noi anche ieri ancor più perché ha annunciato il suo ritiro dalla competizione. Scelte di vita importanti portano a dover decidere a cosa dare priorità: la famiglia, giustamente, viene al primo posto. Questo non farà venir meno l'amicizia che resta forte e solida. ‘Chi prenderemo in giro ora?’, si chiedono gli amici golfisti, mascherando con una battuta l’innegabile velo di tristezza.  Si chiude così anche questa edizione, con tre moschettieri al comando e due salami, di nome e di fatto, a chiudere la classifica (vedi foto).

I due salami, di nome e di fatto.

Ora, viene il momento della riflessione, delle decisioni, sul ‘che fare’. La prossima settimana (concediamoci un attimo di tranquillità), il Presidente invierà un suo pensiero, invitando tutti a fare altrettanto. Un rinnovato complimento a Dany per la vittoria ed a tutti per il piacere ricevuto dallo stare insieme.